Nei giorni 19-20-21 gennaio 2007 avrà luogo l'inaugurazione del laboratorio
La Corte".
Programma:
- 19.01.2007 ore 18.30 vernice.
- 20.01.2007 dalle 10.00 alle 20.00 porte aperte con esposizione di bonsai nei locali del centro. Durante la giornata si potrà assistere ad alcuni momenti di lavoro.
- 21.01.2007 dalle 10.00 alle 19.00 porte aperte con esposizione bonsai.
- 21.01.2007 alle ore 20.00 dimostrazione del maestro Nobuyuki Kaijwara "Esposizione tradizionale giapponese".
Ospite:
NOBUYUKI KAIJWARA. Nato a Fukuoka il 19 marzo 1951, è una figura emergente nel panorama giapponese dei professionisti dell'arte bonsai. La sua spiccata sensibilità artistica, frutto di una personalità vivace e creativa e affinata da un'intenso curriculum di studi universitari, si fonde armoniosamente con una tecnica rigorosa, acquisita in 15 anni di studi ed esperienza presso la famiglia Kato, che per tradizione consolidata conserva il patrimonio di esemplari bonsai della famiglia imperiale. Laureatosi in Giappone presso l'Università degli Studi Stranieri di Osaka si trasferisce poi in Olanda per frequentare il corso di laurea in Letteratura Medio Orientale, che porta a termine con successo presso l'Università di Leiden, una delle migliori del mondo. Affascinato dall'arte e dalle interpretazioni che di essa ogni popolo esprime viaggia moltissimo in Europa, dalla Spagna alla Grecia, in Nord-Africa ed in tutto l'Oriente. Matura in questo modo il suo concetto di universalità dell'arte, che è bellezza qualunque sia la forma in cui si esprime e che applica anche all'arte bonsai, di cui ammette interpretazioni differenti legate alla natura, al clima, ma anche alla sensibilità artistica che si evolve in ogni paese sotto forma diversa, pur considerando fondamentali ed imprescindibili i principi della tecnica tradizionale. Attualmente vive a Londra, metropoli vivace ed estroversa che ama in mmodo particolare. Da qui viaggia frequentemente sia in Inghilterra che in Germania per collaborare con numerosi centri bonsai; nel tempo libero si dedica, tra l'altro, a collezioni private. Nel 1991 ha lavorato per la prima volta in Italia presso Crespi Bonsai, prima per consulenze tecniche, poi per la preparazione delle piante del Crespi Bonsai Museum. Dal 1992 tiene i corsi dell'Università del Bonsai. (tratto da BONSAI & News no. 20)
|