ISCRIZIONI APERTE
Livello: avanzato - Sede: Contrada al Lago 15, 6987 Caslano
Il corso si svolgerà in 4 serate di giovedì e 5 sabati o fine settimana nei periodi necessari ai lavori sulle vostre piante.
In questo modo avremo modo di trascorrere due giorni consecutivi che ci permetteranno di lavorare in modo completo le piante che porterete, si potranno svolgere attività che richiedono tempo per un lavoro meticoloso. Al medesimo tempo avrete la possibilità di partecipare a serate nel caso non possiate frequentare i due giorni del fine settimana.
LE DATE POSSONO SUBIRE CAMBIAMENTI IN FUNZIONE DEL TEMPO E DELLE VOSTRE NECESSITÀ
Febbraio:
6 / 20°° - 22.30 prima serata; portare le pietre e le lastre in vista del lavor dell'anno; composizione su roccia o lastra. Si discuterà ogni singolo progetto in vista del pomeriggio da Crespi dell'8 febbraio 2025
Febbraio:
8 / 13°° - 17°° visita 8° Bonsai Shohin Festival; Crespi Bonsai a Barabiago (MI)
Marzo:
1 / 2 / 09°° - 17°° primo fine settimana di corso durante la quale si esegue la composizione su roccia o lastra; ogni partecipante porta pietre o lastre e piante scelte.
Marzo:
27 / 20°° - 22°° seconda serata; lavori sulle piante dei corsisti e discussione sulla partecipazione alla Crespi Cup di settembre.
Aprile:
26-27/ 09°° - 17°° secondo fine settimana durante il quale si eseguiranno lavori stagionali sulle piante al fine di migliorarne salute e aspetto; scelta delle piante da presentare alla Crespi CUP di settembre
Maggio:
10 / 13°° - 17°° visita 14° Satsuki Bonsai Festival; Crespi Bonsai a Barabiago (MI)
Maggio:
31 / 09°° - 17°° primo sabato di lavoro dedicato alla potatura verde, pulizia vaso e concimazione
Giugno:
14 / 09°° - 17°° secondo sabato, ripropongo la ricerca di Suiseki, probabilmente nelle vicinanze di Breno o Curio
Settembre:
13-14 / 14°° - 17°° 15° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki; Crespi Bonsai a Barabiago (MI)
Settembre
25 / 20.00-22.30 terza serata di lavoro sulle vostre piante, lavori autunnali sulle conifere.
Ottobre
9 / 20.00-22.30 quarta serata di lavoro sulle vostre piante, lavori autunnali.
Novembre
8-9 terzo fine settimana dedicato al lavoro sulle proprie piante, lavori autunnali e preparazione esposizione di fine novembre
Novembre:
22-23 Esposizione Invernale 2024, sabato lezione di allestimento esposizione tradizionale giapponese, domenica apertura al pubblico dalle ore 10°° alle ore 18°°; l'esposizione corrisponde con il mercatino di Natale a Caslano, mercatino di piante e dimostrazione di arte bonsai a cura di Jean-Patrick Jaccard
Lo scopo del corso è quello di eseguire i lavori annui necessari ad una o più piante dei corsisti al fine di migliorarne tutti gli aspetti di coltivazione ed estetici.
Altro punto importante è il tema dell’esposizione al fine di approfondire l’estetica del bonsai.
Il corso è indirizzato a tutti coloro che abbiano effettuato almeno un
corso base o che abbiano già una certa dimestichezza con le tecniche bonsai.
I corsisti portano piante di loro proprietà al fine di:
- discutere e studiare l’impostazione,
- applicare tecniche di base e più avanzate,
- migliorare le cure di mantenimento,
- approfondire l’aspetto fitosanitario,
- studiare il tema dell’esposizione.
In seguito all’esperienza dei corsi precedenti si propone un lavoro annuale comune a tutti i partecipanti.
Docenti - Jaccard Jean-Patrick e Nobuyuki Kajiwara |
|
|